La crescita futura dell’Influencer Marketing è legata alla capacità di approcciare strategicamente le attività con i Creator e di misurarne i risultati. È sempre importante analizzare i profili delle persone da coinvolgere sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, facendo riferimento a benchmark di settore. Questi dati sono difficili da reperire ed ecco perché abbiamo deciso di svelare i benchmark più interessanti per l’Influencer Marketing, frutto di un’osservazione di oltre settecentomila profili Instagram che monitoriamo costantemente col nostro tool Buzzoole Discovery.
L’Engagement per settore
Analizzando i dati delle interazioni medie per post di diversi settori abbiamo scoperto che ce ne sono tre che sembrano essere più apprezzati dal pubblico di Instagram. Al primo posto lo Sport e al secondo l’Intrattenimento. Entrambi beneficiano della notorietà dei protagonisti, in particolare dei calciatori e dei volti della televisione. Al terzo posto tutto il mondo della moda che su Instagram ha trovato una vetrina ideale.
![Engagement per settore](https://blog.buzzoole.com/wp-content/uploads/2020/10/05-1-1024x536.png)
Engagement Rate per settore
L’analisi dell’Engagement Rate degli account Instagram mostra che i settori che fanno registrare il più elevato Engagement Rate sono quelli del Family & Parenting e del Gaming. In entrambi il rapporto interazioni e follower risulta del 3,1%. Al 3% troviamo il variegato mondo del Lifestyle e più in basso l’intrattenimento e la cultura. Questo risultato va contestualizzato rispetto alla natura dell’indice che tende a premiare quei settori nei quali i Creator hanno follower base meno sviluppate rispetto ad altri.
![Engagement Rate per settore](https://blog.buzzoole.com/wp-content/uploads/2020/10/06-1-1024x536.png)
Engagement su Reach per settore
Dalla rilevazione dell’Engagement su Reach emerge che, su Instagram, i Creator del settore Fashion sono quelli che performano meglio. Riescono a ottenere il 16% delle interazioni rispetto alle persone effettivamente raggiunte, in altri termini ogni 100 persone che vedono i loro post riescono a sviluppare, mediamente, 16 interazioni. Seguono di poco i Creator che si occupano di turismo e di bellezza. Leggermente sotto il 16% troviamo gli influencer che trattano hobby di diverse tipologie e quelli racchiusi nell’ampia categoria del Lifestyle.
![Engagement su Reach per settore](https://blog.buzzoole.com/wp-content/uploads/2020/10/07-1024x536.png)
Reach Rate per settore
Una delle questioni più interessanti è capire quali sono i settori nei quali i Creator riescono a raggiungere una percentuale ragguardevole del bacino di follower accumulato negli anni. La nostra analisi mostra che su Instagram i Creator del settore Art & Culture (che si occupano di libri, arte, spettacolo) sono quelli che hanno il più alto rapporto reach/ follower, che supera il 24%. A breve distanza quelli della categoria più allargata degli hobby di vario tipo. Buona posizione per i Creator del mondo Lifestyle e Turismo.
![Reach su Follower per settore](https://blog.buzzoole.com/wp-content/uploads/2020/10/08-1-1024x536.png)
Se volete approfondire queste tematiche e scoprire le metriche più utili per valutare correttamente gli investimenti in Influencer Marketing potete scaricare gratuitamente il white paper “Influencer Performance Benchmarks”.
Molto utile e chiaro